Bassa

Una prepagata per la farmacia come augurio di buon Natale

I 522 over 84enni riceveranno dal Comune di Bagnolo Mella un buono da 50 euro: «Un piccolo gesto di vicinanza»
L’utilizzo del buono non è legato a prodotti specifici - Foto © www.giornaledibrescia.it
L’utilizzo del buono non è legato a prodotti specifici - Foto © www.giornaledibrescia.it
AA

Un regalo particolare, che può sollevare il bilancio mensile, magari critico. Agli over 84enni di Bagnolo Mella la Giunta Sturla ha deciso di regalare una tessera prepagata da utilizzare in farmacia.

Per le persone nate dal 1937, che a Bagnolo sono 522 (353 donne e 169 uomini) ci sono una cinquantina di euro da utilizzare senza limiti di tempo e in base ai bisogni del beneficiario nella farmacia comunale. «Si tratta di un piccolo gesto - ha detto l’assessore ai Servizi sociali Margherita Balzani -, ma ci è sembrato giusto porgere i nostri auguri di buon Natale a cittadini che, non hanno potuto usufruire delle iniziative di sostegno a carattere sociale portate avanti dalla nostra Amministrazione dall’inizio della pandemia. La nostra intenzione è quella di proseguire anche nel nuovo anno con progetti a sfondo sociale volti a offrire un aiuto concreto a chi si è venuto a trovare improvvisamente in una situazione di bisogno».

Le tessere prepagate

Per le tessere prepagate l’amministrazione ha stanziato poco meno di 30mila euro. I bagnolesi che rientrano tra i beneficiari si vedranno portare la carta direttamente a casa da tutti i componenti della Giunta. «Nei prossimi giorni inizieremo - precisa il sindaco Pietro Sturla - in modo da completare il giro delle consegne prima di Natale. La prima tessera verrà data simbolicamente alla nostra compaesana più anziana. Di questi buoni ne abbiamo stampate qualche decina in più e le abbiamo affidate ai servizi sociali che, a seconda delle necessità, le affideranno alle persone under 84 che ne hanno bisogno». La tessera non è legata all’acquisto di prodotti specifici, sarà invece abbinata a un prodotto cosmetico offerto dalla farmacia.

La riorganizzazione dei servizi sociali

Quello delle tessere è una delle iniziative messe in campo dalla Giunta Sturla che ha anche avviato una riorganizzazione dell'ufficio servizi sociali che ora potrà contare sull'inserimento di un'altra assistente sociale passando così a tre persone specializzate in pianta organica. «La consapevolezza della gran mole di lavoro che dev’essere sostenuta giorno per giorno - confermano il sindaco Sturla e l'assessore Balzani - ci hanno portato a questa decisione. L'obiettivo è quello di presentare un ufficio sempre più efficiente e in grado di affrontare le questione più delicate, a cominciare da quella che sono sorte proprio con l’arrivo dell'emergenza sanitaria».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato