Un iconico dirigibile ha solcato i cieli della Bassa bresciana
Una vera e propria icona ha attraversato nei giorni scorsi e stamattina i cieli della Bassa bresciana. È il dirigibile Goodyear Blimp, che nello scorso weekend è stato impegnato nelle riprese della 6 Ore di Monza.
Moltissimi i lettori che, naso all’insù, sono stati incuriositi dal passaggio del velivolo, immortalandolo con gli smartphone per poi condividere video e foto sui social. Da Quinzano, a Orzinuovi, a Borgo San Giacomo: in tanti paesi è stata segnalata la sua presenza silenziosa, che però non è passata certo inosservata.
Si tratta di un dirigibile modello semirigido Europa di ultima generazione, prodotto da Zeppelin NT e marchiato Goodyear. È dotato di un rigido telaio interno e di un involucro pressurizzato che, ad oggi, è il più grande del suo genere al mondo. Lungo 75 metri e alto quasi 18, è lo stesso modello utilizzato dai tre dirigibili Goodyear attualmente operativi negli Stati Uniti.

La storia
La sua storia inizia con il primissimo prototipo nel 1917 nei cieli di Chicago e negli anni accumula prestigio e riconoscibilità. Inizialmente usato solo per il trasporto di ricambi aerei, nel 1955 va in tv negli Stati Uniti: trasmette le prime immagini durante un programma in diretta nazionale. Nel 1965 il dirigibile Goodyear Blimp Mayflower compare nel film dei Beatles «Help» e nel 1972 diventa internazionale con il suo primo volo europeo, dall'Inghilterra all'Italia.

Il rilancio dell'icona volante in Europa risale al 2020, anno in cui è stato l'ospite d'eccezione nella leggendaria 24 ore di Le Mans.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato