Tangenzialina di Orzivecchi, nuove analisi per la bonifica
Al via nuove analisi delle scorie presenti sotto la tangenzialina di Orzivecchi, al centro di una lunga vicenda giudiziaria

AA
Potrebbero partire già a settembre i lavori di bonifica della tangenzialina di Orzivecchi. Nei prossimi giorni, sulla bretella sequestrata nel 2010 dalla Procura di Brescia per traffico illecito di rifiuti, torneranno i tecnici della Provincia per effettuare altri carotaggi.
«Nei primi giorni di giugno istalleremo i piezometri - rivela Antonio Bazzani, consigliere provinciale con delega alle Strade - e pensiamo entro qualche settimana di avere già i primi risultati. Di solito questi strumenti dovrebbero stare nel terreno un anno, ma considerando che il materiale è lì da ormai sette anni, una stagione dovrebbe bastare a dirci qual è il livello di inquinamento del terreno».
L’obiettivo è conoscere l’esatta composizione delle scorie di fonderia utilizzate dall’impresa di Pierluca Locatelli (l’imprenditore bergamasco condannato dal tribunale di Bergamo a sei anni di reclusione) e capire quindi come intervenire per concludere finalmente i lavori.
Dopo la bonifica, resta poi il capitolo del completamento di un'opera da molti (e da anni) attesa in paese.
Tutti i dettagli sull'edizione del Giornale di Brescia in edicola oggi, lunedì 29 maggio, scaricabile anche da qui
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato