Taglio del nastro per il primo mini liquefattore di biometano

Si trova a Manerbio ed è stato inaugurato solo pochi giorni fa il primo mini-liquefattore di biometano d'Europa. Questa stazione non solo è il primo esempio del Vecchio Vontinente, ma è anche uno dei pochissimi hub a livello mondiale per la produzione e distribuzione di gas liquefatto in sinergia con la rete.
Il taglio del nastro è avvenuto venerdì in via Leno a Manerbio, ma la struttura entrerà in funzione solamente tra un paio di settimane, dopo il collaudo.
Un investimento da milioni di euro unico nel suo genere, in primis per le dimensioni ridotte dell’impianto, e poi perché, oltre a purificare e rendere liquido il gas che si trova nella rete, questo stabilimento può essere utilizzato anche per il biogas.
Tutti i dettagli sul Giornale di Brescia in edicola oggi e scaricabile anche in formato digitale.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato