Scopre una nuova specie di coleottero e lo chiama come la moglie Rosamaria
L’entomologo Luigi Petruzziello lo ha trovato nelle miniere dei Borboni sui monti Picenteni nel Salernitano. Il suo racconto da Remedello

L'entomologo e docente Luigi Petruzziello - Foto © www.giornaledibrescia.it
Le ricerche dell’appassionato entomologo e docente Luigi Petruzziello hanno condotto all’ennesimo risultato per la conoscenza della biodiversità: Petruzziello, in un luogo ricco di storia del Salernitano, ha scoperto una specie di coleottero nuova alla scienza e ha deciso di dedicarla alla moglie, che non smette mai di sostenerlo. La nuova specie si chiama, infatti, Lathrobium rosamariae: il primo termine indica il genere di coleottero, mentre il secondo, ossia la specie rosamariae, richiama il
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.