Scarichi abusivi e liquami: controlli a tappeto nella Bassa

Sversamenti abusivi, impaludamenti e montagne di rifiuti abbandonati nei terreni o addirittura sulle rive dei fiumi: ieri le Guardie volontarie della Provincia di Brescia e i colleghi dell’Arcicaccia hanno passato al setaccio le campagne della Bassa in preda al degrado.
Un'emergenza che attraversa tutto il territorio, da Dello fino a Bagnolo: le sentinelle dell’ambiente, coordinate dal comandante della Polizia provinciale Carlo Caromani, hanno dedicato la propria domenica a portare alla luce svariate situazioni d’inquinamento.
A Dello i volontari hanno scoperto un campo di ventimila metri quadrati completamente ricoperto da uno strato di circa trentacinque centimetri di liquami. A Bagnolo è stato necessario l'intervento dei Carabinieri: l'acqua del fiume Garza era completamente marrone.
Tutti i dettagli sull'edizione del Giornale di Brescia in edicola oggi, lunedì 4 febbraio, scaricabile anche in formato digitale.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato