Roncadelle, mercatino a tutto caos: pioggia di multe
![](https://api.gdb.atexcloud.io/image-service/view/acePublic/alias/contentid/18wsgngtu1a29wojrxc/0/t1-b_web.webp?f=16%3A9&w=826)
RUna lampada liberty, una stampa di fine Ottocento, un vecchio ferro da stiro mezzo arrugginito, una macchina fotografica dei tempi andati e... una multa.
Domenica è stata una giornata di fuoco per il Mercatino di Roncadelle. Grazie anche al bel tempo, l’afflusso di appassionati e curiosi è stato indubbiamente da record; questo ha però creato una situazione ai limiti del caos sul fronte parcheggi. Con gli agenti della Polizia locale che hanno staccato oltre 40 multe, non era praticamente mai accaduto: di solito le contravvenzioni per divieto di sosta sono una manciata. E così, con un sole pressoché primaverile, si sono scaldati anche gli animi. «Per quanto riguarda i parcheggi all’interno del Brescia 2000 - spiega il comandante Luca Treccani - non interveniamo, ma sulle strade intorno al Mercatino la situazione è ben diversa».
L’afflusso straordinario è certamente merito di una manifestazione che in vent’anni, sotto la guida attenta di Giuseppe Chizzolini, è cresciuta fino a diventare un appuntamento imperdibile: i visitatori arrivano da ben oltre i confini della nostra provincia. Migliaia e migliaia di persone significano però migliaia e migliaia di auto. Non che manchino i parcheggi, anzi. Oltre a tutti i posti auto all’interno del centro commerciale Brescia 2000, sono stati predisposte due ampie zone, poco distanti ma certo qualche passo bisogna farlo: accanto al parco delle Montagnette, il cosiddetto Tamburello; l’altra è a fianco del cimitero.
Ma la voglia di trovare parcheggio nei pressi del Mercatino è sempre molto forte. Fino a qualche anno fa le auto venivano lasciate veramente ovunque, addirittura sul cordolo delle rotonde. Una situazione divenuta insostenibile, tanto che gli agenti della Polizia locale decisero di scendere in campo. Tra le prime zone a subire la regolamentazione ci fu il tratto di via Vittorio Emanuele dove si trova Giustacchini: i residenti ogni ultima domenica del mese erano più che esasperati, praticamente sul piede di guerra.
L’intervento è stato drastico: una transenna all’altezza della Cantina Barbi consente l’accesso solo ai residenti. Poco più in là, di fronte all’Almag, una persona del Mercatino si occupa di regolamentare (per quanto possibile) i mezzi che parcheggi davanti alla fonderia. La nuova zona residenziale sorta poco distante dal Brescia 2000 è diventata in breve tempo uno dei luoghi preferiti dove parcheggiare. Con la conseguenza che sono cresciute a dismisura le chiamate alla Polizia locale dai residenti di via Puccini, via Verdi e via Toscanini. E quindi le multe. Non potrebbe essere diversamente. Anche in via Verdi c’è una persona del Mercatino che dà indicazioni, ma se i suoi consigli non vengono ascoltati arriva la sanzione.
«Le auto "fuori posto" - spiega Treccani - possono creare situazioni di pericolo, e da parte nostra non può che arrivare la multa». Gli indisciplinati sappiano che sono 41,29 euro, se si paga entro cinque giorni, con lo sconto, si scende a 28,70 euro.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato