Bassa

Ritorna la sfida al «Balcone fiorito» più bello e originale

Chi vuole partecipare deve iscriversi entro il 6 maggio e abbellire i suoi spazi verdi
Un meraviglioso balcone fiorito di ortensie
Un meraviglioso balcone fiorito di ortensie
AA

Dalla «rosa blu» di Michele Zarrillo alla gardenia del «Vecchio frack» di Domenico Modugno, passando per il garofano in «Creuza de mà» di Fabrizio De Andrè: nelle canzoni (ed in natura) sono tanti i fiori. Combinarli in modo adeguato non è però da tutti. Con «Balcone fiorito», in programma da martedì al 31 maggio, nove paesi della Bassa hanno deciso per il secondo anno di «testare» il pollice verde dei propri cittadini.

Come aderire. «Con questa iniziativa desideriamo promuovere i valori ambientali e la cultura del verde, oltre a valorizzare e migliorare l’aspetto del territorio comunale», fanno sapere appunto gli organizzatori. Per partecipare al concorso c’è tempo fino al 6 maggio, iscrivendosi nei rispettivi enti promotori dell’iniziativa (le Pro loco di Alfianello, Calvisano, Carpenedolo, Fiesse, Ghedi, Gottolengo, Pavone Mella e Visano, le associazioni «Stazione 57» di Remedello ed «I commercianti del Naviglio» di Isorella) e mettersi alla prova. Come? Abbellendo balconi, finestre, davanzali, terrazze, ingressi, portoni, scalinate e ringhiere, purché siano visibili dall’esterno. La giuria. Una giuria tecnica composta da esperti del settore ed una giuria popolare visioneranno infatti gli spazi verdi in gara (contraddistinti da margherite bianche numerate e le cui foto saranno caricate anche sulle pagine Facebook dedicate al contest) con dei piccoli tour in bicicletta e sopralluoghi.

Valutati con attenzione alcuni criteri cardine (scelta cromatica dei fiori, armonia nello spazio, crescita rigogliosa ed originalità), decreteranno poi i primi tre classificati, premiati nel corso dell’estate in occasione delle rispettive feste.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato