Morìa di pesci nel Mella: tra le ipotesi siccità e inquinamento

Nel Mella sono state rinvenute altre migliaia di pesci morti.
I primi a dare l’allarme sono stati i pescatori che giovedì sera hanno notato tantissimi esemplari galleggiare nel fiume, precisamente nel tratto compreso tra i comuni di Azzano e Capriano.
«La superficie dell’acqua era completamente tappezzata di animali morti - raccontano i pescatori -. Abbiamo visto moltissimi pesci, di almeno tre specie diverse, grandi e piccole, tutti morti. Abbiamo provato a risalire il fiume, ma purtroppo non siamo riusciti a trovare il punto di un possibile sversamento».
Le indagini sono in corso. Tra le ipotesi spiccano siccità e inquinamento.
Tutti i dettagli sull'edizione del Giornale di Brescia in edicola oggi, sabato 6 luglio, scaricabile anche in formato digitale.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato