Montichiari, vandali di nuovo in azione al Giardino dei Giusti

Uno spregevole atto di vandalismo ha colpito per l’ennesima volta il Giardino dei Giusti, all’interno del parco della Pieve di san Pancrazio di Montichiari: alcuni tra i supporti in legno che reggono le targhe correlate agli alberi sono stati rotti oppure divelti, ma anche «amputati» del loro pannello informativo. Presumibilmente è accaduto nella notte fra sabato e domenica.
Ad essere coinvolti sono principalmente quattro degli undici cippi presenti. A terra rimanevano la targa di don Serafino Ronchi, che fu parroco di Vighizzolo ed Esenta e fondò il «Grimm-Cantieri di solidarietà», quella corrispondente all’albero che ricorda Elie Wiesel, ebreo superstite dell’Olocausto, Premio Nobel per la pace, e quella per Giovanni Palatucci, ultimo questore italiano di Fiume che si adoperò per organizzare una rete di assistenza a favore dei profughi ebrei. Danneggiato e privato di targa anche il sostegno informativo a ricordo del medico ebreo Ettore Norsa.
Purtroppo non è la prima volta che l’area del Giardino dei Giusti e in particolare i suoi cippi finiscono nel mirino dei vandali. Attorno, inoltre, non si contano bottiglie abbandonate e bicchieri di plastica a terra, proprio ai piedi della Pieve. Il gesto è stato prontamente e pesantemente condannato da diversi cittadini, nonché dal sindaco Marco Togni che non ha utilizzato mezzi termini e definito «delinquenti» coloro che l’hanno compiuto.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato