La passione di Mario Caffi per i rondoni che scelgono la Bassa
L’esperto ornitologo si è preso cura della torre di San Paolo dove oggi nidificano 120 coppie

Mario Caffi con un esemplare di rondone che nidifica nella torre di San Paolo
Da San Paolo a Quinzano, passando per Longhena e Verolavecchia: sono parecchie decine le colonie di rondoni, distribuite tra molti paesi della Bassa, che l’ornitologo Mario Caffi ha salvato e studiato in quarant’anni d’esperienza. Una passione la sua che da un lato lo ha portato alla notorietà e ad incarichi di spicco, quale quello di responsabile del centro cattura a scopo scientifico delle isole Pontine, ma che l’ha portato anche a tagliare traguardi importanti a livello professionale, come qu
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.