La motosega si abbatte sui 25 tigli malati del centro

Le motoseghe hanno terminato la rimozione dei tigli malati di Orzinuovi. Ne sono stati abbattuti venticinque nel centro del paese. Luoghi diversi, ma una diagnosi comune: «Abbattimento necessario per gravi problemi di stabilità e precarie condizioni fitosanitarie».
Tuttavia, dopo l'inverno, nuove piante sostituiranno quelle sradicate e riempiranno gli spazi vuoti. A fronte dei venticinque tigli tagliati, saranno infatti piantati più di settanta alberi.
La fine dei 25 tigli è stata decretata a novembre dopo mesi e mesi di analisi svolte lo scorso anno da parte di due agronomi specializzati, su un patrimonio di circa 3mila alberi e mille tigli di Orzinuovi. Gli esperti, ad eccezione dei venticinque da tagliare, li hanno giudicati per la maggior parte in un buono stato vegetativo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato