La generosità ha vinto: David è al Gemelli
L'appello era stato lanciato dai membri monteclarensi dell'associazione Aibws per salvare un bimbo romeno

AA
«Stop! Da questo momento possiamo chiedervi di non fare più donazioni per coprire le spese del volo del piccolo David, perché la vostra generosità è stata tale da aver già raggiunto la quota necessaria in questi pochissimi giorni. Se credete in noi, potete continuare a fare donazioni, ma queste saranno tutte per le attività statutarie e le spese sanitarie di altri bambini. Grazie a voi e ai vostri cuori».
La notizia arriva da Facebook e Whatsapp, gli stessi canali utilizzati dai membri monteclarensi dall’associazione Aibws per lanciare la richiesta d’aiuto. La spesa sostenuta per consentire a David di giungere in Italia è stata completamente coperta dalle donazioni arrivate nel breve volgere di qualche giorno.
David è un bimbo romeno che deve compiere due mesi affetto da sindrome di Beckwith-Wiedemann, la cui salute, poco prima di Natale, era peggiorata in maniera drastica. Non poteva restare in Romania, dove mancano conoscenze e mezzi per curarlo adeguatamente.
Verso lui e la sua famiglia si era così tesa la mano di Aibws, Associazione italiana sindrome di Beckwith-Wiedemann, che aveva deciso di farsi carico delle spese necessarie per trasferire il piccolino in Italia. Dodicimila euro, poi saliti a 13.800 a causa del cambio di destinazione del piccolo: Roma anziché Milano, per mancanza di posti disponibili. Da martedì sera David è al Policlinico Gemelli. La missione della solidarietà è compiuta.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato