La Fascia d’oro rivive l’epopea del primo Gran premio d’Italia

Anno 1921. Per il primo Gran Premio d’Italia, nella brughiera della Fascia d’Oro si erano date appuntamento le auto dei pionieri dell’automobilismo e del motociclismo. Questo significa che, prima ancora di Monza, Montichiari ha ospitato i piloti più famosi dell’epoca: a bordo dei bolidi delle più prestigiose case automobilistiche: Isotta Fraschini, Mercedes, Fiat, Alfa Romeo, Ballot, OM, Chiribiri e Bugatti.
Per far rivivere questa leggendaria epopea, su iniziativa del Comune di Montichiari e di Historic Racing Club Fascia d’Oro, da venerdì 14 a domenica 16 settembre Montichiari ospita una rievocazione di quel primo Gran Premio d’Italia: una tre giorni indimenticabile, che vedrà il serpentone di 35 auto storiche (tutte ante 1930) solcare le strade della Città dei Sei Colli per una gara non competitiva.
Tutti i dettagli sull'edizione del Giornale di Brescia in edicola oggi, mercoledì 5 settembre, scaricabile anche da qui (dopo le 3 di notte)
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato