Inquinamento senza fine: moria di pesci nella roggia Longhena

Una moria di pesci nella roggia Longhena è stata segnalata mercoledì, nel cuore della campagna tra Remedello, Isorella e Visano: stando a quanto appreso, al momento, non si conoscono né le cause, né l’origine, ma le indagini delle autorità sono in corso e guardano anche i territori limitrofi.
Dopo l’allerta, sul posto sono intervenuti i Carabinieri di Isorella, la Polizia locale di Remedello, l’Ats che ha prelevato i pesci per le analisi del caso e l’Arpa che ha prelevato campioni di acqua. Non è certo la prima volta che nei corsi d'acqua della Bassa si verificano episodi simili, dal Chiese alla Seriola, per citare due casi tra i più recenti, la cui gravità non ferma però gli sversamenti illeciti.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato