In migliaia per celebrare le Fontanelle
Monsignor Tremolada: «Siamo dentro un solco, questo luogo attinge alla vita di Pierina Gilli»
AA
È il trionfo della devozione popolare. È il trionfo di una fede sincera che ha superato ostacoli che apparivano insormontabili. Da ieri le Fontanelle sono diventate ufficialmente il Santuario diocesano Maria Rosa Mistica - Madre della Chiesa. A Montichiari, per partecipare alla messa celebrata dal vescovo Pierantonio Tremolada, sono arrivate migliaia di persone:almeno tremila i fedeli giunti da tutta Italia.
«Un giorno storico, a lungo atteso» ha detto mons. Marco Alba, cancelliere diocesano, delegato dal vescovo a occuparsi delle Fontanelle, studioso appassionato della vicenda che ha come fulcro le presunte apparizioni a Pierina Gilli:è sicuramente anche merito del sacerdote se la vicenda di questo luogo di fede (a lungo negato proprio dalla Chiesa) ha raggiunto uno status canonico assolutamente inimmaginabile soltanto vent’anni fa.
IN MIGLIAIA ALLE FONTANELLE
«In questi giorni - ha raccontato mons. Alba - sono arrivati messaggi da tutto il mondo: la devozione mariana che ha il cuore alle Fontanelle ha raggiunto tutti e cinque i continenti». La lettura del decreto vescovile che crea il Santuario delle Fontanelle è stata seguita da un lungo, caloroso applauso.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
Argomenti