Il trasporto eccezionale più grande al mondo sulle vie bresciane
Tre giorni e tre notti in viaggio per le strade della nostra Provincia: la bassa ha avuto l’onore di ospitare «il gigante», un super trasporto eccezionale, il più grande mai realizzato in Italia e uno dei pochi in Europa.
Il convoglio è partito la scorsa sera da Cigole, intorno alle 20, e proprio questa mattina è arrivato a a Isorella.

La prima tappa bresciana del maxi convoglio è stata quella di Pontevico. il mezzo speciale, che pesa complessivamente 576 tonnellate ed è lungo esattamente 63 metri, largo 5.80 e alto 6.20, trasporta un condensatore di carbammato da 400 tonnellate prodotto dalla Fbm-Hudson Italia, un gigantesco macchinario che trasforma il gas in liquido e che ha un costo complessivo che si aggira tra i 5 e i 6 milioni di euro. Per gestire il trasporto ci sono 15 addetti.
Leggi l'articolo completo sul Giornale di Brescia in edicola oggi, scaricabile anche in formato digitale.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato