Il nuovo elisoccorso decolla da Montichiari
Da ieri attivo a Brescia il nuovo e più potente mezzo. La nuova base è comunque provvisoria

Il nuovo «Elibs» basato sulla pista dell’aeroporto di Montichiari - © www.giornaledibrescia.it
Dopo mesi di rinvii da ieri il primo passaggio della rivoluzione tecnica del servizio di elisoccorso della base Hems di Brescia è stato definito. Sono entrate in vigore due novità che si traducono in una serie di importanti cambiamenti dal punto di vista organizzativo e pratico per gli operatori Areu. Elicottero più grande Da ieri infatti non è più l’ospedale Civile il punto di stazionamento dell’elicottero e dell’equipaggio, ma l’aeroporto di Montichiari. Inoltre, il mezzo assegnato alla base d
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.