Il colle San Giorgio di Montichiari culla e nutre coleotteri rari
Luigi Petruzziello ha scoperto in un boschetto due specie di coleotteri che prima d’ora nessuno aveva mai trovato in Lombardia

Il boschetto sul colle San Giorgio, uno scrigno di biodiversità - © www.giornaledibrescia.it
Sulle pendici del colle di San Giorgio resiste un piccolo boschetto in cui regna una sorprendente biodiversità: lì sono state riconosciute due specie di coleotteri che prima d’ora nessuno aveva mai trovato in Lombardia. A testimoniarlo sono le ricerche che il professor Luigi Petruzziello, appassionato entomologo e docente, ha condotto dal 2015 al 2021, spesso accompagnato dai suoi studenti dell’Istituto Omnicomprensivo Bonsignori di Remedello. Un primo esito di queste ricerche è stato pubblicato
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.