Flero: col porta a porta differenziata al 75%
A Flero la «rivoluzione» rifiuti fa vedere i primi frutti: dopo quasi tre mesi i risultati sono più che incoraggianti

AA
A Flero la «rivoluzione» rifiuti fa vedere i primi frutti: dopo quasi tre mesi dall’introduzione del porta a porta, superate le prime difficoltà, i risultati sono più che incoraggianti.
«Prima dell’introduzione del nuovo sistema eravamo al 30% di raccolta differenziata - afferma l’assessore all’Urbanistica e all’Ecologia Laura Rossetti -. Adesso siamo al 75%-78%».
Anche il progetto «Nutrire Flero» sta riscuotendo notevole successo: lo scopo è quello di valorizzare i prodotti e le coltivazioni locali creando piccole attività produttive, come già fatto con il vigneto di Villa Grasseni o con gli alberi da frutto piantati intorno al campo di tamburello e nel cortile della scuola media.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato