Farmacia comunale, porte ancora chiuse e boom di polemiche

La farmacia comunale di Chiari non è ancora aperta, ma finisce già al centro delle polemiche. Parte tutto da Gabriele Zotti, consigliere comunale di minoranza (Gruppo Misto); a ribattere Domenico Codoni, assessore al Commercio. Così Zotti: «Sulla farmacia comunale si sono fatte delle inversioni e ridimensionato il progetto. Questo perché c’è il timore di un buco nell’acqua. A breve sarà inaugurata, ma con che obiettivi e sostenibilità? E con i dipendenti come siete messi? In linea con il budget o sarà aumentato il personale? Il servizio 24 ore su 24 che fine ha fatto? Non ha senso una farmacia comunale quando il mercato va in direzione opposta. I costi previsti aumenteranno sicuramente».
Parole non gradite a Codoni, che replica così, facendo anche il punto anche su Chiari Servizi, la municipalizzata che gestirà la farmacia per conto del Comune. «Abbiamo trovato quattro anni fa - dichiara Codoni - una Chiari Servizi senza prospettive. Gli stessi responsabili di quest’incapacità accusano ora di dilettantismo. Gli stessi che sono spesso assenti dai luoghi di discussione, come dal Consiglio comunale».
«Qualcuno - osserva Codoni - pensa di poter prendere in giro i clarensi. Il progetto è invariato. In Consiglio è stato approvato un contratto di servizio con un budget di previsione. Il budget e tutte le considerazioni sulla sostenibilità sono stati certificati da un tecnico. Chi dice di non sapere evidentemente non legge. Oggi abbiamo una municipalizzata eccellente sotto il profilo della gestione; crediamo possa diventare lo strumento per dare servizi migliori».
Come dichiarato dal presidente di Chiari Servizi, Marco Salogni, «la farmacia avrà orario continuato dalle 8 alle 20 da lunedì a venerdì e dalle 8 alle 18 il sabato. All’esterno ci sarà una "vending machine", che consentirà la distribuzione di prodotti eccetto i farmaci, come per legge. La data d’apertura sarà comunicata a breve».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato