«Falcon Strike», prima esercitazione per gli F35 di Ghedi
L’impiego in uno scenario internazionale di difesa aerea, con il coinvolgimento di velivoli analoghi di Paesi Bassi e Stati Uniti

F35 schierati sulla base di Amendola: quello più in alto riporta le marche 6-01 del 6° Stormo - Foto Aeronautica Militare © www.giornaledibrescia.it
Si chiama «Falcon Strike» l’esercitazione che, organizzata dall’Aeronautica militare, oltre a coinvolgere Marina ed Esercito - di qui la natura «interforze» - è estesa anche alle aviazioni di Usa e Paesi Bassi. Quanto basta a evidenziarne la caratura internazionale. La base aerea sulla quale è concentrato il dispositivo dell’operazione (un migliaio i militari coinvolti) è quella di Amendola, sede del 32° Stormo. Eppure la simulazione interessa direttamente il 6° Stormo di Ghedi: si tratta infatt
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.