Elisoccorso per il bimbo: scatta il (falso) allarme meningite

Un bimbo di tre anni di Borgo San Giacomo con una seria patologia respiratoria. Una crisi acuta in corso e la mamma lo porta dalla pediatra a Pompiano. Il medico, vista la situazione, allerta il sistema dell'emergenza che invia sul posto l'elisoccorso per trasferire d'urgenza il bimbo al Civile.
Mentre il piccolo viene assistito e curato, il volo dell'elicottero giallo e la spola con l'ambulanza nello studio della pediatra finiscono al centro della discussione su alcuni gruppi Facebook di cittadini della zona. Inizia subito a circolare la parola "meningite". Un sospetto, una paura, una comprensibile apprensione che, dopo i recenti fatti di cronaca, si diffonde a macchia d'olio.
Segnalazioni che arrivano anche alle autorità sanitarie e ai carabinieri che mettono in campo tutte le verifiche del caso. L'esito è unanine. Nessun caso di sospetta meningite ma un bimbo con una grave patologia respiratoria.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato