Ciclopedonale verso Cignano di Offlaga: l’attesa è finita

Hanno preso il via i lavori per la realizzazione della pista ciclopedonale che unisce il centro di Offlaga alla frazione di Cignano. Un chilometro di tragitto che, nell’arco di due mesi, vedrà la luce, dopo anni di attesa.
La pista rientrava nelle opere già annunciate dall’Amministrazione del sindaco Giancarlo Mazza, che lo scorso anno aveva dato avvio all’iter progettuale, sottoponendo poi idea e progetto in Provincia e Regione. Risorse. E sia dal Broletto che dal Pirellone è giunto il supporto economico grazie al quale, aggiunto alle risorse messe in campo dal Comune, si è trovata la copertura finanziaria per concretizzare l’idea. Il costo complessivo è di 255 mila euro, comprensivi dell’acquisto dell’area necessaria per coprire la distanza fra il plesso della scuola primaria e le strutture sportive di via Fé d’Ostiani ad Offlaga e il piazzale della scuola dell’infanzia comunale a nord di Cignano.
Di questa cifra 100 mila euro, come da accordo di programma, è coperto dalla Provincia e 50 mila provengono da bando regionale. Sarà realizzata una pista larga 2,5 metri che corre di fianco alla Gambaresca:sarà illuminata e quindi fruibili anche durante le ore serali. Sicurezza. Come sottolineano dall’Amministrazione comunale «l’opera ha lo scopo non solo di connettere ciclo-pedonalmente la frazione al capoluogo ma soprattutto, per i più piccoli e le famiglie, di raggiungere in sicurezza le scuole elementari, campo da calcio e palestra da un lato e l’asilo dall’altro, di estendere il percorso della ciclabile Brescia Cremona che transita in località Mirandolino, di ridurre l’utilizzo degli autoveicoli. E, più in generale, contribuire a valorizzare il territorio della pianura bresciana migliorandone la qualità delle infrastrutture».
«In quest’ottica - spiega il sindaco Mazza - stiamo lavorando per completare l’anello ciclo-pedonale del territorio, migliorando lo standard qualitativo e soprattutto di sicurezza anche dell’altro tratto più percorso, quello fra Faverzano e Cignano in modo che entro l’anno chi si trova a camminare o a percorrere in bici i percorsi lo possa fare con piacere ed in sicurezza a ogni ora della giornata».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato