Caso Wte, «il mais concimato coi gessi non è pericoloso»
Le analisi escludono contaminazioni, il sindaco di Lonato dà il via libera all’utilizzo

Nel 2020 erano stati sequestrati campi e colture su cui erano stati utilizzati i gessi di Wte - Foto © www.giornaledibrescia.it
Le duecento tonnellate di mais concimate con i gessi della Wte a Lonato possono essere utilizzate. Il sindaco Roberto Tardani nel giugno dello scorso anno aveva bloccato i raccolti in attesa dei risultati delle analisi di Ats e Istituto Zooprofilattico, volte a comprendere se quel prodotto rappresentasse un pericolo per la salute, degli animali nutriti a trinciato prima, degli esseri umani poi. Ebbene, i risultati delle analisi sono arrivati: «Non si ritiene che il pastone di mais campionato sia
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.