Carole, vin brulé e luminarie per il Natale in centro storico

Comune, Botteghe di Chiari e associazioni di volontariato vestono a festa il centro per il periodo natalizio: tante le iniziative in programma dall’8 al 31 dicembre. «Per Chiari - ha spiegato l’assessore al Commercio, Domenico Codoni - sarà un Natale speciale: abbiamo investito circa 60mila euro. Nelle vie più storiche sono state riposizionate le luminarie. Il sabato pomeriggio, dall’8 dicembre sino al 5 gennaio, i parcheggi a pagamento del centro (escluso il ring interno) saranno gratuiti. In piazza delle Erbe sarà attivata una filodiffusione; nuovi arredi verdi saranno posizionati in via Bettolini. Infine arriveranno dei nuovi portabiciclette, che si aggiungeranno a quelli esistenti».
A fianco del Comune protagonista anche l’associazione Botteghe di Chiari: grazie all’impegno dei commercianti, nei pomeriggi dell’8, 9, 16 e 23 dicembre piazza Zanardelli ospiterà «Il villaggio di Natale». In queste giornate, dalle 15 alle 18, tanto divertimento per i più piccoli alla presenza di Babbo Natale, Masha e Orso, Butighì (la mascotte delle Botteghe), Topolino e Minnie.
Anche al museo della città una serie d’interessanti iniziative, tra film, giochi e teatro: il tutto da sabato 8 a domenica 23. In campo anche la biblioteca, con laboratori creativi (il primo mercoledì 12) e letture per i più piccoli (venerdì 14, alle 16.30). La giornata clou sarà sabato 15: dalle 19 tutti in centro per Gustiamoci il Natale, con bar e ristoranti che proporranno menù tipici delle festività. Alle 20.45, in piazza Zanardelli, andrà invece in scena «La magia del Natale».
Lunedì 24, dopo la messa di mezzanotte in duomo, il classico scambio di auguri con vin brulè e tè caldo. Si chiude, come da tradizione, con il cenone con musica dal vivo del 31 dicembre al palazzetto dello sport. Le iscrizioni sono aperte sino al 12 dicembre. Ci si può iscrivere in municipio oppure nella sede di Gusto banqueting a Coccaglio: per informazioni 393.9811050 e 030.7000499. Il programma delle iniziative è disponibile sul sito del Comune.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato