Al polo vaccinale gli studenti traducono i moduli in russo
Il Don Milani di Montichiari aiuta ancora una volta i profughi Lo fa grazie all’impegno delle classi IV e V C del linguistico

Lo striscione appeso a scuola per invocare la pace - © www.giornaledibrescia.it
Gli studenti dell’Istituto superiore Don Milani di Montichiari stanno contribuendo, come traduttori, all’iter di accoglienza dei profughi ucraini: hanno infatti collaborato con il polo vaccinale di Lonato del Garda traducendo in lingua russa i moduli e le certificazioni per i profughi che si sottopongono alla profilassi per il Coronavirus. In particolare, tale contributo è stato richiesto agli alunni delle classi quarta e quinta C del liceo linguistico monteclarense che studiano, appunto, il rus
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.