Addio a Giacomo Onofrio il burattinaio amico dei bimbi
L’artista di Carpenedolo ereditò dal nonno il senso della tradizione e la magia del teatro da strada

Onofrio intento in una delle sue rappresentazioni - © www.giornaledibrescia.it
«Lo spettacolo è finito, cala il sipario e scrosciano gli applausi. L’uscita di scena di Giacomo Onofrio era forse preannunciata, ma il silenzio che lascia dietro di sè fa comunque… rumore: il celebre burattinaio si è spento ieri a 69 anni. Ad onor del vero, da tempo l’uomo – carpenedolese d’adozione - aveva abbandonato l’attività proprio a causa di una malattia alle corde vocali. Un nemico difficile da sconfiggere, questo, molto più di quelli apparsi nelle faide interpretate dai suoi personaggi
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.