A scuola senza zaino? Diteci la vostra

Arrivare in classe senza zaino: normalmente si rischia una bella strigliata da parte degli insegnanti, ma a Leno è la normalità.
In diverse classi della scuola elementare del paese è attivo il progetto «A scuola senza zaino», a cui aderiscono istituti che hanno sposato il metodo «Approccio globale al curricolo» (Global curriculum approcach), che prevede tra le altre cose il fatto che i bambini trovino in classe tutto ciò di cui hanno bisogno: libri, materiali per scrivere, disegnare e modellare, o ancora schedari e computer. Una scelta fatta per aumentare l’autonomia degli alunni, spiegano dall’istituto, ma che aiuta anche le loro schiene. Siete favorevoli a questa scelta? Diteci la vostra.
EMBED [A scuola senza zaino? Diteci la vostra]
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato