A Orzinuovi le giostre della famiglia Barbera, da 80 anni l'appuntamento di Pasqua
In centro e al parco Alcide de Gasperi sono state allestite circa 40 giostre che resteranno fino a martedì 11 aprile
AA
Dalle giostre in legno agli autoscontri con power drift. La tradizione viaggiante della famiglia Barbera porta le sue giostre ad Orzinuovi da più di 80 anni e continua a rinnovarsi.
Quando ancora il Paese era sotto il Fascismo, a Orzinuovi i giostrai arrivavano puntuali e per le festività pasquali montavano il loro tiro a segno e il calcinculo di legno, un'opera artigianale straordinaria. La stessa famiglia, con Roberto e Peter, figli di uno dei primi giostrai, Carlo, omaggiata anche dal sindaco Gianpietro Maffoni e dal vicesindaco Laura Magli per l'attaccamento e l'affetto che li lega al paese, ha inaugurato il nuovo parco macchine del Lunapark: 22 autoscontro di ultima generazione con il power drift per i testa coda.
«Negli anni sono cambiate molte cose - ci racconta Barbera. Le giostre erano tutte in legno, autoscontro comprese. Mio padre urlava sempre al microfono di non urtarsi troppo violentemente e soprattutto non con la parte anteriore dell'automobile, perché la carrozzeria era molto delicata».
Tanti anni sono passati, eppure le giostre restano sempre un luogo di attrazione per grandi e piccini. In occasione della Pasqua di quest'anno il Lunapark è stato eccezionalmente trasferito in centro a Orzinuovi e al parco Alcide de Gasperi. Qui sono state allestite circa 40 giostre fino a martedì 11 aprile. Questa sera, giovedì 6 aprile, sconto di 1 euro su tutte le attrazioni.

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato