È morto Ulrico Sareni, fondatore di Lekkerland
È morto all’età di 84 anni Ulrico Sareni, fondatore di Lekkerland, noto marchio della distribuzione dolciaria, presente in oltre 50mila punti vendita in Italia. Sareni era nato a Corzano nel 1934 e nel 1980 con i fratelli Ettore ed Umberto e un gruppo di grossisti del Nord Italia aveva creato a Orzinuovi - dove tuttora viveva -, la Lekkerland Italia.
Nel 2015 aveva festeggiato i 35 anni dell'attività, che nello stesso anno ha visto Antonio, uno degli otto figli, prendere la guida del gruppo nelle vesti di presidente.
Cavaliere della Repubblica, Ulrico Sareni (a Orzinuovi per tutti «Rico») aveva iniziato a occuparsi di prodotti alimentari giovanissimo. Bersagliere ciclista reduce di Libia, aveva preso a rifornire di lievito i fornai della Bassa, come già il padre Angelo.
Dall’attività embrionale, sotto il marchio Sareni Spa, in oltre 50 anni di impegno, il gruppo (con il brand Lekkerland e la capogruppo Sdc Trade) vanta oggi fatturati di svariate decine di milioni di euro e oltre 300 dipendenti. Sempre a Orzinuovi, l’azienda vanta un importante struttura logistica.
La storia di Sareni si intreccia anche con quella dell’Orceana Calcio di cui fu presidente nei primi anni '80, nell’era del rilancio: sponsorizzò personalmente la società assieme al noto marchio Tepa Sport, fino all’approdo in serie C2.
Venerdi, alle 14.30 i funerali nella chiesa parrocchiale di Orzinuovi.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato