GIORNALISTA

Giorgio Bardaglio
Biografia / Info in breve
Giorgio Bardaglio, nato di giovedì, in un minuto imprecisato tra pomeriggio e sera. Era il 10 novembre del 1966. Da allora è cresciuto parecchio in altezza, si è sposato, avuto quattro figli, terminato l’università, diventato giornalista professionista, lavorato a Como, Monza e Bergamo.
Cultore di niente e curioso di tutto, tiene da anni un blog (20righe) e dal gennaio del 2024 è vice direttore del Giornale di Brescia e di Teletutto.
Frasi preferite: «Gli innocenti non sapevano che quella cosa era impossibile e la fecero», «L'assenza di alternative sgombra la mente in maniera meravigliosa» e «Non esistono domande impertinenti, soltanto risposte imbarazzate».

È importante non minimizzare, cercando di trovare una soluzione efficace
Il liceo Golgi sia pubblico in tutti i sensi
Dopo la vicenda dell’istituto di Breno il dirigente scolastico ha risposto, ma questa risposta dovrebbe essere più esaustiva
Chiamiamoli farmaci equivalenti
Secondo medici e farmacisti chiamarli generici influenzerebbe le scelte degli acquisti