GIORNALISTA
Fulvio Cammarano

Fulvio Cammarano

Biografia / Info in breve

Professore ordinario all’Università di Bologna dal 2001, insegna Storia contemporanea e Politica e Informazione nell’età contemporanea presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e presso il Dipartimento delle Arti. Ha ricoperto l’incarico di Presidente del Sistema bibliotecario dell’Ateneo di Bologna dal 2011 al 2015. Dal settembre 2015 al settembre 2019 è stato Presidente della Società Italiana per lo studio della Storia contemporanea (Sissco). Dal 2016 è direttore del Master in giornalismo dell’Ateneo. Dal 2021 coordina per l’Ateneo di Bologna il corso sperimentale “Storia bene comune” destinato agli studenti delle aree scientifiche e tecnologiche. Dal marzo del 2022 al luglio 2023 è stato membro del Board per l’Educazione Civica istituito presso il Ministero della Pubblica Istruzione. E’ stato direttore del Dipartimento di Politica, Istituzioni, Storia (2004-2010) e direttore (2004-2012) del quadrimestrale ‘Ricerche di Storia Politica’ di cui è attualmente membro del Comitato editoriale. Dirige la collana “Quaderni di storia” (Le Monnier-Mondadori Education) e fa parte del comitato scientifico della collana “L’antidoto” (Viella).

Tra le sue pubblicazioni: Il nemico in politica. La delegittimazione dell'avversario nell'Europa contemporanea, a c. di F. Cammarano, S. Cavazza, Il Mulino, 2010; Storia dell'Italia liberale, Laterza, 2011 e L’inquietudine costituente. Saggi di storia politica, Pacini editore, 2024.

 

Il presidente russo Putin e quello americano Trump - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Opinioni
C’è chi dice di odiare l’Europa: la minaccia per il Vecchio continente
La Russia è tornata ad essere nuovamente percepita come una minaccia, così come gli Usa che ci avevano sino ad ora garantito sicurezza e protezione militare
D'Annunzio arringa la folla a Genova il 5 maggio 1915
Manipolazione delle masse: dalla Grande Guerra ai neopopulismi
Cultura
Riedita da Treccani la voce «Propaganda» elaborata nel ’97 dal sociologo McQuail: l’introduzione è di Massimiliano Panarari
epa11945951 US President Donald Trump in the Oval Office of the White House in Washington, DC, USA, 06 March 2025. Trump signed executive orders to pause tariffs on USMCA trade from Canada and Mexico until 02 April 2025. EPA/AL DRAGO / POOL
Trump e Ucraina, il fascino indiscreto del potere brutale
Opinioni
Il mondo intellettuale e lo scivolamento verso la riscoperta del realismo, con conseguente ammainabandiera dell’ideale rappresentato dal ripristino delle regole del diritto internazionale