GIORNALISTA

Fabio Gentile
Biografia / Info in breve
Fabio Gentile è professore di Scienze Politiche presso il Dipartimento di Scienze Sociali all’Università Federale del Ceará, dove è anche coordinatore del Corso di Laurea in Sociologia. È anche professore permanente presso il Corso di Laurea in Politiche Pubbliche all’Università Statale del Ceará (Fortaleza, Brasile).Tra le sue principali pubblicazioni: Achille Lauro: un imprenditore politico dell’Italia repubblicana (Mephite 2008) ; La rinascita della destra. Il laboratorio ideologico-politico napoletano da Salò ad Achille Lauro (Edizioni Scientifiche Italiane 2013); ha curato, con Antonio Costa Pinto, il numero monografico di «Conhecer» intitolato Populismo. Teorias e casos (2020).

Il terzo mandato di Maduro tra repressione, crisi politica e le polemiche per la rielezione
Bolsonaro e il «contragolpe», ferita aperta per il Brasile
Le accuse all’ex presidente e ad alti ufficiali evocano metodi da dittatura militare
Genocidio o civilizzazione? Il dibattito sul colonialismo è aperto
La polemica tra il presidente argentino Milei e Claudia Sheinbaum, eletta alla presidenza del Messico, punta i riflettori su colonizzazione e cancel history