
Damiano Palano
Damiano Palano è professore ordinario d Filosofia politica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove dirige il Dipartimento di Scienze politiche. È anche direttore di Polidemos (Centro per lo studio della democrazia e dei mutamenti politici) e coordinatore del corso di laurea in Scienze politiche e delle relazioni internazionali della sede di Brescia dell’Università Cattolica. Si occupa della trasformazione delle democrazie contemporanee.
Tra i suoi libri: Partito (Il Mulino, Bologna, 2013); La democrazia senza partiti (Vita e Pensiero, Milano, 2015); Populismo (Bibliografica, Milano, 2017); Bubble democracy. La fine del pubblico e la nuova polarizzazione (Scholé, Brescia, 2020); Animale politico (Scholé, Brescia, 2023); Politica (Scholé, Brescia, 2024).
