Archivio

Energia ricavata dalla pula di riso

Progetto innovativo del dottorando Simone Parmigiani.
AA

BRESCIA
Utilizzare la pula di riso (il cascame ricavato dalla sbramatura del riso grezzo dopo la trebbiatura) per produrre energia. È l'obiettivo alla base del progetto di Simone Parmigiani (nella foto), uno dei tanti dottorandi di ricerca che ieri hanno presentato idee e possibili sviluppi nel corso dell'aperitivo con l'Innovazione, a Ingegneria.
Parmigiani è ormai all'ultimo anno del dottorando in Ingegneria meccanica - tecnologie e sistemi energetici.
Il progetto del dottorando bresciano prevede la gassificazione della pula, per la produzione di calore (per cucinare) e di energia.
Si tratta di un piano originale e innovativo, realizzato in collaborazione con l'istituto Golgi e con il finanziamento del concorso Rotary Enfasi 2009.
Parmigiani ritiene che questo progetto possa essere particolarmente utile nei Paesi del terzo mondo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato