Risorse idriche, i fondi del Pnrr non bastano a coprire due progetti bresciani su tre
I finanziamenti per le infrastrutture non sono sufficienti per completare l'acquedotto della Valtrompia e la traversa fluviale di Sarnico

La traversa fluviale di Sarnico, nota come diga - Foto © Andrea Belussi per Visit Lake Iseo
Sono bastate le immagini dell’isola dei Conigli raggiungibile a piedi in mezzo al lago di Garda per ricordarci che anche quest’anno il problema della siccità è tutt’altro che archiviato. Politici, amministratori e agricoltori hanno ricominciato a parlare con preoccupazione delle risorse idriche, nel tentativo di capire come fronteggiare l’assenza di pioggia, le temperature alte e i terreni che si seccano troppo velocemente. Per cercare di risolvere almeno la carenza dei sistemi di approvvigionam
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.