Per la cura dei boschi, due nuovi consorzi forestali in Valsabbia e Valtrompia
A breve la costituzione di due nuovi soggetti che gestiranno oltre 10mila ettari conferiti dai Comuni, anche con il supporto della Regione

Tra le funzioni degli enti forestali c’è la manutenzione del territorio montano - © www.giornaledibrescia.it
Sono uno strumento per tutelare il territorio. Proteggere le foreste, sviluppare la filiera bosco-legno-energia, prevenire gli incendi, manutenere i sentieri e la viabilità minore in montagna, migliorare l’ambiente boschivo, lottare contro i parassiti, come il bostrico che sta facendo enormi danni. Un braccio operativo a favore del territorio anche con finalità economiche, vista la possibilità di sfruttare la risorsa legno. Nel Bresciano i consorzi forestali sono nove, ma entro un paio di mesi d
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.