L'isola che ha vietato le creme solari per difendere l'oceano
L'isola pacifica di Palau è il primo Stato a mettere al bando le creme solari: chi non rispetta il divieto rischia multe fino a mille dollari

Uno scorcio dei fondali di Palau
AA
L'isola pacifica di Palau è il primo Stato a vietare la crema solare, ritenuta dannosa per i coralli e per la vita marina. Da oggi non potrà più essere venduta né utilizzata nel paese.
«Dobbiamo vivere e rispettare l'ambiente perché l'ambiente è la culla della vita», ha dichiarato Tommy Remengesau, il presidente di Palau, uno Stato che si promuove sul mercato turistico come un «paradiso incontaminato» per i sub. Il divieto è riferito alle creme che contengono componenti considerati tossici, elencati in un post su Facebook: i commercianti che non lo rispetteranno potranno ricevere multe fino a mille dollari.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
Argomenti