Gennaio è stato il mese più caldo di sempre a livello globale

Il riscaldamento globale ha superato per la prima volta il limite di 1,5 gradi centigradi. Ad affermarlo è Copernicus, il programma di osservazione della Terra di Agenzia Spaziale Europea (Esa) e Commissione Ue. Tra febbraio 2023 e gennaio 2024, spiegano gli scienziati, la temperatura media globale è aumentata di 1,52 gradi.
C'è di più, perché gennaio è stato il mese più caldo mai registrato a livello globale, con una temperatura media dell'aria di 13,14 gradi, pari a 0,70 gradi sopra la media 1991-2020 di gennaio e 0,12 gradi in più rispetto alla temperatura del precedente record, stabilito nel gennaio del 2020.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.