Federacciai e Gse, accordo per decarbonizzare la siderurgia firmato alla Duferco

Decarbonizzare la filiera siderurgica italiana attraverso un maggiore utilizzo delle fonti rinnovabili per la produzione di acciaio. È questo lo scopo del protocollo d'intesa sottoscritto oggi, presso lo stabilimento della Duferco a San Zeno Naviglio (Brescia), tra la Federazione Imprese Siderurgiche Italiane (Federacciai) e il Gestore dei Servizi Energetici (Gse), società del ministero dell'Economia che in Italia promuove lo sviluppo sostenibile.
Con la firma del protocollo, di durata triennale, Gse e Federacciai saranno impegnate nell'elaborazione di analisi settoriali e indicatori di sostenibilità e nell'attuazione di progetti sperimentali per lo sviluppo di soluzioni tecnologiche ad alto profilo scientifico. Attraverso eventi formativi e informativi dedicati ai tecnici e ai professionisti di Federacciai, saranno evidenziate le opportunità derivanti dai meccanismi di incentivazione per le rinnovabili e l'efficienza energetica gestiti dal Gse. Verrà inoltre avviato un tavolo di confronto permanente.
L'accordo è stato siglato siglato dal Presidente di Federacciai, Antonio Gozzi, e dal Presidente e dall'Amministratore delegato del Gse, Paolo Arrigoni e Vinicio Mosè Vigilante.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.