La lettera del presidente Mattarella per gli 80 anni del GdB

Sergio Mattarella
Il capo dello Stato: «Dopo anni di censura il Giornale di Brescia si è contrassegnato subito come una voce libera e plurale»
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella - © www.giornaledibrescia.it
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella - © www.giornaledibrescia.it
AA

Di seguito il saluto e il ringraziamento del presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Giornale di Brescia per l’80esimo anniversario.

Gentile direttrice,

sono lieto di inviare il mio saluto al «Giornale di Brescia» in occasione del suo 80° anniversario. Il primo numero, infatti, giunse in distribuzione il 27 aprile 1945, grazie anche al sostegno del Comitato di Liberazione Nazionale. Dopo anni di censura e di stampa di regime, fu - appena due giorni dopo la Liberazione - un segno di speranza e di ripresa di vita democratica.

L’informazione - libera, indipendente, plurale - è un diritto fondamentale dei cittadini, previsto dalla nostra Costituzione. E oggi rappresenta l’antidoto per contrastare fenomeni manipolativi e fake news.

Il «Giornale di Brescia» si è contrassegnato subito come voce libera e autorevole della sua città e dei territori circostanti. Ha accompagnato l’operosa comunità locale nella storia complessa e a volte travagliata della nostra Repubblica, informandola, sostenendone le aspirazioni e le esigenze, stimolandone il confronto.

Sono certo che il vostro impegno quotidiano, che ha radici salde nella storia del giornale, continuerà a rappresentare una ricchezza per il tessuto civile e sociale della vostra terra.

Vi ringrazio per il presidio prezioso che rappresentate. E rivolgo ai redattori, a tutto il personale e ai vostri lettori, l’augurio di ogni successo.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.