Nuovo stadio, prove di partnership tra Ubi e Infront
Il dialogo prosegue, ma servono altri soci privati. La storia di una partita aperta da anni.

AA
Una partita che, da anni, procede lentamente. Parliamo della nascita del nuovo stadio del Brescia, una struttura attesa dai tifosi e voluta dalla società. In queste ore sulla vicenda si registrano novità interessanti. Infront, la società che si è impegnata alla realizzazione dello stadio, che sorgerebbe a Mompiano, ha preso contatti con Ubi Banca, che potrebbe diventare partner finanziario del progetto. La disponibilità dell’importante istituto di credito c’è, ma con dei paletti dettati dal buon senso: dovranno esserci ulteriori investitori e si dovrebbe ragionare su un disegno ben calibrato.
Intanto Infront, in questi mesi, ha proceduto a una serie di analisi di mercato. L’obiettivo? Trovare società ed aziende interessate ad acquistare i "palchi" del nuovo impianto, da trasformare in "vetrina d’accoglienza" per i clienti.
Per Corioni il nuovo impianto è necessario, una base indispensabile per far tornare a Brescia il grande calcio (l’inadeguatezza del Rigamonti, in qualche modo, si era palesata nel corso dell’ultimo campionato disputato in A dalle rondinelle). Così come, sempre secondo il pres, necessario sarebbe l’arrivo di nuove figure disponibili a supportare la società. I nomi girati in questo periodo sono quelli di Camozzi e Pasini. Quest’ultimo ha appena centrato lo storico obiettivo dei play off di LegaPro 1 con la sua FeralpiSalò e da molti tifosi è indicato come modello di imprenditore-presidente di successo. Negli scenari futuribili anche i fratelli Bonometti, con Marco - presidente dell’Aib - che potrebbe essere della partita se si coordinasse una cordata. Si tratta di figure ricorrenti. Già nel 2011 i nomi di Pasini e Camozzi erano stati avvicinati al club bresciano, assieme a quelli di Lonati e Niboli.
Pure il progetto-stadio, come si diceva, procede a puntate. Nel 2005, con una presentazione a Cannes alla presenza di Roberto Baggio, si lanciò il piano di costruzione a Castenedolo. "Sarà pronto nel 2009 - si disse -, costerà 450 milioni di euro". Tutto è naufragato. Più recentemente sono spuntate le ipotesi di Borgosatollo e della zona fiera. Ora come ora, se nuovo stadio deve essere, sarà a Mompiano. Nei prossimi giorni potrebbero arrivare novità interessanti.
Daniele Ardenghi
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato