Prostituzione: raddoppiati i controlli
La Polizia Locale raddoppia il numero di servizi volti al contrasto di un fenomeno di degrado urbano come la prostituzione, su strada e in appartamento. Così come disposto dall’Amministrazione comunale.
Nei primi quattro mesi del 2014 i servizi effettuati sono stati 135 lungo l’asse via Vallecamonica viale Piave e viale Bornata a fronte dei 59 del secondo semestre del 2013. Attività che hanno permesso una sorta di «censimento» delle lucciole (ne sono state identificate 124) e della loro provenienza.
Dagli accertamenti risulta infatti che il numero delle donne che stabilmente si vendono lungo le strade cittadine sono solo una cinquantina. Il 70% raggiunge Brescia per la serata da altro province, mentre solo il 30% vive stabilmente in città in alberghi concentrati soprattutto nella zona della stazione e di Sant’Eufemia. «Il 95% di queste ragazze - ha spiegato l’assessore Muchetti - è rumeno. Sono giovani comunitarie che non possono essere espulse».
Ad evidenziare un aspetto particolarmente inquietante è stato il comandante della Locale, Roberto Novelli: «Abbiamo identificato pure due ragazzine di 15 e 16 anni, rumene, letteralmente abbandonate per strada senza nemmeno un cellulare. Le abbiamo portate al comando e insieme alla Procura dei minori le abbiamo affidate ad una comunità protetta». È lo stesso Novelli, affiancato dal commissario capo Francesco Natoli, che precisa come si stia articolando l’attività di contrasto al fenomeno: «Siamo presenti tutte le sere lungo le strade e applichiamo semplicemente il regolamento di Polizia urbana, che prevede 500 euro di multa e il fermo del veicolo per i clienti. E in cinque mesi ne abbiamo sanzionati 25, di tutte le età, provenienti soprattutto dalla provincia e da altre province. Quanto alla prostituzione in appartamento stiamo conducendo una serie di indagini, spulciando gli annuncia, anche on line, e con gli agenti che si fingono clienti».
Da inizio 2014 sono stati notificati 8 fogli di via e fotosegnbalate 12 prostitute e trans, due dei quali sono stati espulsi. dz
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato