Sciopero Cgil: protesta con disagi in città e A4

Mattinata di sciopero e di protesta per i lavoratori della Cgil: il corteo ha sfilato per le vie di Brescia e ha fatto "tappa" in autostrada.
Cori e grida contro la riforma del lavoro da parte dei manifestanti, che si sono trovati in circa 5.000 in via Volturno in città. Da qui il corteo è partito in direzione di via Milano per arrivare in via Orzinuovi. Lì i lavoratori erano attesi dalle forze dell'ordine nel piazzale Ortomercato, da dove avrebbero poi dovuto raggiungere San Faustino con alcuni pullman, per concludere la protesta in piazza Loggia.
I manifestanti invece si sono diretti verso il casello di Brescia Ovest, occupando parte dell'autostrada e costringendo alla chiusura del casello in entrambe le direzioni. Ovvie le ripercussioni sul traffico: lunghe code in tangenziale soprattutto verso Milano, grandi difficoltà anche per chi si è trovato a viaggiare in direzione Brescia sia sulla stessa tangenziale sia in autostrada A4. Intorno alle 13 si registrano ancora code a Ospitaletto verso Brescia Ovest, ma il traffico è piano piano tornato alla normalità.
Autostrade per l’Italia ha chiuso però in matinata anche le entrate di Bergamo, Seriate, Grumello, Ponte Oglio e Palazzolo in direzione di Brescia.
I lavoratori comunque hanno raggiunto piazza Loggia e qui si è concluso lo sciopero.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato